Diritto Penale

Lo Studio Legale Bova opera nella difesa e rappresentanza delle persone sottoposte a indagini e imputati in tutte le fasi e i gradi del processo penale, dall’avvio del procedimento, alle impugnazioni innanzi alle Corti Superiori e alla Suprema Corte di Cassazione e nelle fasi di esecuzione della pena.

Quale importante mezzo di tutela, lo Studio svolge indagini difensive, raccogliendo – sin dalle prime fasi del procedimento penale – elementi di prova a favore dei propri assistiti.

Oltre alle difese di imputati, lo Studio Bova presta assistenza legale alle vittime da reato, attraverso la stesura e la proposizione di querele, curando la costituzione e la rappresentanza in giudizio di parti civili al fine di ottenere il congruo risarcimento danni derivanti dal reato.

Inoltre, lo Studio fornisce assistenza nella predisposizione e nell’aggiornamento di Modelli Organizzativi ex D.lgs. 231/2001 a favore di società e imprese.

 

AREE D’INTERVENTO

- Diritto penale fallimentare

- Reati societari

- Reati contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia

- Reati di falso

- Diritto penale tributario

- Reati ambientali

- Colpa medica

- Reati informatici

- Reati commessi in ambito familiare

- Infortuni sul lavoro

- Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti prevista dal D.Lgs. n. 231/01

- Reati contro la persona

- Reati contro il patrimonio

- Contravvenzioni

- Processo penale minorile

- Misure di sicurezza personali e patrimoniali

- Misure di prevenzione

- Delitti in materia di armi

- Stupefacenti

- Delitti dei mercati finanziari

- Circolazione stradale

- Diritto penale militare

- Delitti in ambito edilizio, urbanistico e dei beni culturali

- Misure alternative/sanzioni sostitutive della pena

- Ingiusta Detenzione

News Giuridiche

lug3

03/07/2025

Conflitti di interesse e dinamiche decisionali nella gestione della crisi d'impresa

La dicotomia tra interesse dei soci e doveri

lug3

03/07/2025

Università, scuola e sanità: le misure urgenti

Il Decreto-legge n. 90/2025 punta a sostenere

lug3

03/07/2025

Separazione, trasferimenti immobiliari: le indicazioni dell’AdE

Come individuare la plusvalenza ''infraquinquennale''